Anna Galtarossa: psicologa psicoterapeuta a Padova

Sono Anna, sono psicologa psicoterapeuta ed insegnante di mindfuless.

Dico “sono” e non “faccio” perché ritengo che la mia professione sia una parte importante di me.

Nel mio lavoro porto me stessa, perché oltre ad essere una professionista sono una persona con punti di forza e di debolezza.

Il mio approccio

L’approccio che ho sentito più vicino al mio modo di essere è quello sistemico-relazionale. Questo orientamento tiene in particolare considerazione le relazioni. Relazioni che fanno soffrire ma che possono anche curare.

In psicoterapia uno degli strumenti più validi è proprio la “relazione terapeutica” in quanto permette di lavorare insieme per costruire un percorso con l’obiettivo di farti raggiungere la serenità e il benessere che desideri.

Ho integrato l’approccio sistemico-relazionale con la mindfulness (“consapevolezza”) che permette di coltivare un modo di stare con noi stessi e con la realtà che ci circonda più presente, intenzionale e senza giudizio. Molte di queste pratiche sono nella mia “cassetta degli attrezzi” e ne sperimento i benefici quotidianamente.

La mia formazione

 Mi sono iscritta alla facoltà di Psicologia di Padova nel 2007 pensando fosse una scelta “casuale”. La mia non era una vocazione ma mi sono trovata a dover prendere una decisione e ho deciso di farlo seguendo una buona dose d’istinto.

Negli anni il mio interesse è maturato in modo così forte da portarmi a concludere la magistrale in “Psicologia Clinica” a Padova.

Dopo un anno di tirocinio “professionalizzante” ho sostenuto il tanto temuto Esame di Stato per l’abilitazione della professione: una vera e propria sfida, oltre una grande soddisfazione, che mi ha permesso di iscrivermi all’Albo degli Psicologi del Veneto con il n. 8910. Non sentivo però di essere ancora pronta per iniziare ufficialmente a “fare la psicologa”. Per entrare in contatto con le fragilità dell’altro sentivo di non avere ancora strumenti a sufficienza.

Ho deciso così di intraprendere un pezzo importante della mia formazione: la scuola di specializzazione. Mi sono infatti iscritta all’Istituto Veneto di Terapia Familiare dove ho trascorso quattro anni sperimentandomi in prima persona nell’ambito clinico.

Tutto lo studio, la formazione e la pratica acquisita negli anni mi hanno portato ad aprire il mio studio di psicologia e psicoterapia a Padova per offrire il mio aiuto a chi ne avesse bisogno.

Quello per diventare psicoterapeuta è un percorso lungo, che richiede impegno, motivazione e la capacità di mettersi sempre in discussione. Solo nel tempo ho preso consapevolezza di quanto la mia scelta iniziale avesse ben poco di casuale e di quanto invece dicesse molto di me.

Ad inizio 2020 (un anno che si sarebbe rivelato anch’esso poco casuale) mi sono avvicina al mondo della mindfulness. Ho partecipato come allieva al programma MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction) al Centro Motus Mundi di Padova. Un percorso che mi ha arricchito profondamente dal punto di vista personale tanto da da far nascere in me il desiderio di formarmi per portare la mindfulness all’interno della mia professione.

Alla fine dello stesso anno mi sono iscritta al Master in Mindfulness in Ambito Clinico organizzato da ISIMIND (Istituto Italiano Mindfulness) e Spazio Iris conseguendo il titolo di Mindfulness Teacher Specialized in Clinical Application. Una formazione tanto professionale quanto umana che mi ha portato a stare nell’esperienza quotidiana e nella stanza di terapia in modo diverso.

Contattami

Privacy Policy

Contattami per fissare un appuntamento per una consulenza psicologica in presenza presso il mio studio a Padova (PD) oppure online attraverso la modalità che ti è più agevole (telefonica, videochiamata, chat).

Sarò felice di conoscerti e capire come potremo lavorare insieme per raggiungere i tuoi obiettivi.

Apri chat
1
Serve aiuto?
Come posso aiutarti?