IMPASSE DI COPPIA: COSA SUCCEDE QUANDO NON C’È PIÙ EVOLUZIONE?

da | Set 15, 2020 | Coppia

“Impasse” è una difficoltà che non permette soluzioni, una situazione critica da cui non si sa come uscire. Capita in una coppia di sentirsi proprio così: arriva un punto in cui ci sentiamo di aver investito tutto le nostre energie, provato ad imboccare strade diverse, adottato più strategie per venire a capo di quella particolare criticità eppure tutto ci sembra vano. Questa sensazione di impotenza spesso è dovuta ad uno “stallo di coppia” per cui ciascun membro non sente più che la propria relazione sia un luogo in cui poter ancora evolvere.

Quando due estranei si incontrano e percepiscono un’attrazione nei confronti dell’altro, ciò che li guida è il bagaglio di desideri, aspettative e paure che ognuno porta con sé, sia a livello consapevole, sia a livello inconsapevole: la coppia rappresenta il luogo privilegiato affrontare le differenze. Da quell’incontro nasce un legame nel quale questi aspetti trovano il modo di incastrarsi tra loro e, in quel momento, tra i partner si stringe un patto implicito.

Un complicato incastro di mondi diversi

Dal momento che ognuno è portatore di un bagaglio, più o meno pesante, integrare ciò che ognuno porta sulle spalle non è sempre facile. Quando però si riesce a farlo le differenze dell’altro diventano motivo di curiosità, desiderio di conoscenza, voglia di scoprire, volontà di comprensione. La diversità in questo caso è ricchezza in quanto non è qualcosa che spaventa ma piuttosto che attira e rende il legame qualcosa di vivo e pulsante.

Questo non significa che integrare le due sfere personali sia semplice. Possono esserci incomprensioni, giudizi, critiche, paure. È umano e comprensibile che sia presente anche questa faccia della medaglia. Se allo stesso tempo il mondo dell’altro però non viene avvertito come minaccioso ma arricchente, ecco allora che l’incastro inizia a scattare e pian piano la coppia si evolve.

Cosa significa evolversi in una coppia?

L’evoluzione è graduale cambiamento, una progressione continua a volte quasi impercettibile altre eclatante. Una coppia in evoluzione è una coppia viva in cui ciascun membro, nello stare in relazione, si sente arricchito. Questo permette e favorisce non solo una crescita di coppia ma anche una crescita personale. È come se ci fosse una sorta di orto comune che diventa risorsa per il proprio giardino individuale.

Ci sono situazioni in cui il giardino individuale di ciascuno diventa al contrario un terreno di battaglia. La relazione ad un certo punto non ha più quella funzione di crescita e di nutrimento ed il patto iniziale non soddisfa più il bisogno di autorealizzazione di ognuno.

Quando si arriva all’impasse

L’impasse subentra proprio quando si percepisce che la relazione è arrivata ad una fase di stallo per cui non favorisce più uno sviluppo ed una crescita personale. Uno degli obiettivi fondamentali di una relazione di coppia, quello di favorire il processo evolutivo di quelli che ne fanno parte, viene meno.

I motivi per cui si arriva ad un vicolo cieco possono essere molteplici ed ogni coppia ha una sua personalissima storia. Spesso viene a mancare una progettualità comune, desideri condivisi, e si crea così una distanza che si avverte come incolmabile. Possiamo sentire di aver investito molto nella relazione e di essere giunti ad un punto di immobilità che non ci fa stare bene.

Quale strada prendere?

Il primo passo è potersi dire di essere in questo stato di impasse. Per molte coppie infatti diventa una normalità con cui convivere e l’appiattimento generale viene accettato passivamente pur di non mettere in discussione l’intera relazione. È importante invece prenderne atto, ridefinire la situazione e capire se la coppia possa essere rilanciata o meno. Ognuno deve accettare che l’altro non può rappresentare la soluzione ai propri problemi, ma assumersi la responsabilità di un investimento personale alla luce dei propri limiti. Successivamente a queste premessa è necessario poi decidere se il rapporto possa essere rilanciato, con il rispettivo impegno di immettere qualcosa di nuovo e uscendo dalle proprie rigidità.

Qualsiasi sia la strada che la coppia decide di prendere dipende da quante risorse sente di poter mettere ancora in campo ciascuno e da quanto ancora ognuno senta di poter investire energie nella relazione.

Sulla mia pagina facebook pubblico contenuti che spero possano offrire spunti di riflessione e di arricchimento, se ancora non mi segui basta cliccare qui.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattami

Privacy Policy

Contattami per fissare un appuntamento per una consulenza psicologica in presenza presso il mio studio a Padova (PD) oppure online attraverso la modalità che ti è più agevole (telefonica, videochiamata, chat).

Sarò felice di conoscerti e capire come potremo lavorare insieme per raggiungere i tuoi obiettivi.

Apri chat
1
Serve aiuto?
Come posso aiutarti?