La comunicazione è centrale in qualsiasi tipo di relazione ed è uno degli aspetti che ha più il potere di creare vicinanza o alimentare lontananza. I problemi di comunicazione nascono spesso da incomprensioni che rendono difficoltoso trovare un punto d’incontro.
Hai mai messo in discussione un rapporto perché non ti sentivi abbastanza capito?
Quando hai un certo tipo di legame ( (sentimentale, di amicizia o familiare) vorresti che l’altra persona ti capisse con un solo sguardo e che ci fosse sempre un’intesa perfetta. Se le tue aspettative vengono disattese, e fatichi a comunicare con la persona che pensi che più di ogni altra dovrebbe capirti, subentra la delusione. Puoi arrivare addirittura a chiederti se quel rapporto sia veramente così speciale o sei invece l’hai sopravvalutato.
I problemi di comunicazione sono molto più complessi di quello che puoi pensare. Quando ci sono delle incomprensioni le cause sono molte: ognuno ha un personalissimo modo di entrare in relazione, frutto della propria storia e delle proprie esperienze passate. Nell’incontro con l’altro hai il difficile compito di trovare l’incastro tra mondi molto diversi tra loro.
Come puoi risolvere i problemi di comunicazione quando non ti senti capito?
- Lascia da parte il giudizio
Per migliorare la comunicazione evita di dare per scontato che l’altra persona sia abituata a parlare e a confrontarsi nel tuo stesso modo. Ognuno ha un proprio modo di comunicare e non devi pensare che il tuo sia quello più giusto. Meno tenderai a giudicare le modalità dell’altra persona più avrai l’occasione di costruire assieme un modo di comunicare che appartenga ad entrambi.
- Dai importanza al non verbale
La comunicazione non verbale, quella fatta di gesti, silenzi, espressioni, modi e toni, ha la stessa importanza di quella verbale. Oltre al contenuto di ciò che comunichi prova a prestare attenzione a come lo fai e a come puoi venire percepito/a dall’altra persona.
- Rispetta i tempi dell’altro
Può essere che tu sia tra quelle persone che hanno bisogno di parlare spesso e di condividere molto, altre sono invece più riservate e silenziose e faticano a condividere aspetti più intimi. Ogni modalità va rispettata, con i suoi tempi, e capita per poter trovare un punto d’incontro.
- Prova a dare più spazio alle emozioni
Nella comunicazione c’è spesso il rischio di parlare tanto di fatti e poco di emozioni. Incontrandosi si finisce col parlare di ciò che hai fatto, delle persone che hai incontrato, tralasciando i vissuti più intimi. Se qualcosa ti preoccupa, ti rende triste o felice condividilo. Parlare delle proprie emozioni non è sempre facile ma se riuscirai ad aprirti un po’ di più sentirai un senso di vicinanza diverso.
- Cosa ci metti di tuo?
Infine prova a focalizzarti non solo su ciò che vorresti dall’altra persona ma anche su ciò che sei disposto a mettere di tuo per migliorare le cose. Quanto pensi di contribuire a creare dei problemi di comunicazione? Potresti ad esempio usare parole o toni diversi? Hai magari un atteggiamento che può venire percepito come “aggressivo” o giudicante?
Quando non ti senti capito abbastanza nelle relazioni che vivi ogni giorno prova a prestare attenzione a questi aspetti. Se incontri particolari difficoltà, contattami per capire insieme se c’è qualche altro aspetto su cui possiamo lavorare per aiutarti a vivere in modo più soddisfacente le relazioni in cui sei immerso.
0 commenti