Quando saper rinunciare è un atto di coraggio: intervista a Silvia

da | Mag 5, 2021 | Crescita personale

Rinuncia per molti è sinonimo di sconfitta. Significa arrendersi e tornare sui propri passi perchè non si riesce a raggiungere il proprio obiettivo. Quanto invece saper rinunciare è un atto di coraggio? La natura, ed in particolare la montagna, ce lo insegna.

Io l’ho imparato attraverso Silvia, copywriter freelance e blogger, che ha con questo elemento naturale un legame davvero speciale.

Che rapporto hai con la montagna e secondo te cosa ti ha insegnato di più?

La montagna per me è rifugio, evasione, scoperta. È un modo per andare oltre la quotidianità, riconnettermi con le piccole cose e spingere i miei limiti un po’ più in là. È tutto questo, ma è anche molto altro ed è difficile esprimerlo in poche parole.

Si legge spesso che la montagna sia una grande insegnante di vita. Sono d’accordo.

La montagna insegna il piacere delle piccole cose ma su tutti, uno degli insegnamenti forse più difficili, è che bisogna saper rinunciare. Hai programmato la gita nei minimi dettagli, hai atteso che il meteo fosse favorevole, hai percorso km in auto, hai scarpinato ore e poi… ti trovi a dover tornare indietro perché le condizioni non sono giuste.

Come saper rinunciare in montagna ha influenzato altri aspetti della tua vita?

Quando capisci il reale pericolo della situazione rinunciare in montagna è un obbligo. Alla fine infatti l’importante è sempre tornare a casa… ma quanto ci rimanevo male le prime volte!

Non riuscivo a capacitarmi, mi arrabbiavo con me, con il tempo, con una gestione sbagliata del materiale o una valutazione errata delle condizioni, in un continuo di colpe tutt’altro che positive.

Fino a quando dentro di me è scattato qualcosa. In quel momento mi sono guardata intorno e ho iniziato a vedere tutte le cose belle che mi erano successe fino a quel momento. È stato in quel momento che ho capito che non stavo rinunciando poi a molto perché l’importante era stato proprio il viaggio che avevo fatto per arrivare lì.

E così nella vita. Ho imparato con il tempo che “sbattere la testa” per ottenere l’obiettivo che mi ero prefissata non è sempre la cosa giusta da fare. Il motivo? Mentre cammini per ottenere l’obiettivo può darsi che cambino le condizioni, le esigenze, e, a volte, ero semplicemente io ad essere cambiata.

saper rinunciare

Cosa risponderesti a chi pensa che rinunciare sia una sconfitta?

Mi è capitato di colpevolizzarmi per questo. Di sentirmi sconfitta ad aver abbandonato a poco dal risultato. Non sempre è stato semplice da accettare, ma con il senno di poi posso dire con assoluta certezza che non sia stata una sconfitta.

Personalmente ritengo che la vera sconfitta sia quella di non accorgerti di come tu e la situazione attorno a te stia evolvendo.

C’è una rinuncia che hai fatto che si è rivelata poi essere possibilità e occasione?

Su tutte l’ultima: ho rinunciato al posto fisso. Mi sono accorta che il lavoro che stavo svolgendo da quasi quattro anni non mi rispecchiava più.

E nel momento in cui l’ho capito non ho più potuto tacerlo dentro di me. Ho rinunciato al tanto desiderato contratto a tempo indeterminato per buttarmi in una nuova avventura che fosse più in linea con il mio modo di percepire la vita.

Ho deciso di cambiare radicalmente lavoro, aprire la p.iva e girare per i monti assieme al mio compagno lavorando con il computer. Il termine “nomade digitale” mi suona sempre strano, ma se cerco una definizione forse è quella giusta.

Interroghiamoci ogni giorno, ogni istante, se quel percorso già tracciato sia davvero il nostro. Se sentiamo che qualcosa non ci convince, forse è davvero il caso di rinunciare in montagna, come nella vita.

saper rinunciare

In alcuni momenti di vita saper rinunciare è uno dei regali più grandi che tu ti possa fare. Non significa non impegnarti abbastanza ma riconoscere quando forse ciò verso cui tendi non è realmente quello che desideri.

Se si trovi ad affrontare un momento di difficoltà e senti di aver bisogno di un sostegno per capire quale direzione prendere, contattami e vedremo insieme se può esserti utile un percorso per definire le tue proprità e i tuoi desideri.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattami

Privacy Policy

Contattami per fissare un appuntamento per una consulenza psicologica in presenza presso il mio studio a Padova (PD) oppure online attraverso la modalità che ti è più agevole (telefonica, videochiamata, chat).

Sarò felice di conoscerti e capire come potremo lavorare insieme per raggiungere i tuoi obiettivi.

Apri chat
1
Serve aiuto?
Come posso aiutarti?