La fine dell’anno, e di conseguenza l’inizio di un anno nuovo, è spesso un periodo di bilanci e di considerazioni: si guarda a ciò che sta per finire chiedendosi quali sono stati i traguardi raggiunti, i desideri che si sono riusciti ad esaudire, le persone che sono entrate a far parte della propria vita e quelle che continuano ad esserlo nel tempo. È però anche un momento di sguardo al futuro, a ciò che verrà, di speranze, di nuovi propositi e desideri che si vorrebbe esaudire.
Ecco allora un esercizio che mi è stato fatto conoscere da una cara collega: l’esercizio dei 101 desideri.
Per chi non lo conoscesse è una tecnica messa a punto da Igor Sibaldi, studioso di teologia e di storia delle religioni, che permette di mettere a fuoco ciò che realmente si vuole e ciò che si è disposti a fare per esaudire i propri desideri, aiutando anche a diventare più attenti nel cogliere le opportunità che conducono verso ciò che si desidera.
Per poter svolgere questo esercizio è necessario innanzitutto procurarsi due quaderni: uno per la bella ed uno per la brutta. Si comincerà da quello di brutta in cui si dovranno scrivere 150 desideri rispettando le seguenti regole:
- Ogni desiderio deve cominciare con “Io voglio” (perché desiderare e volere sono due cose molto diverse) seguito da una descrizione precisa
- Non si può utilizzare il “non” (ma usare solo frasi positive)
- Ogni desiderio deve contenere al massimo 14 parole (“Io voglio” incluso, le virgole valgono una parola)
- Non chiedere storie d’amore o di sesso con persone precise
- Non fare paragoni
- Niente desideri seriali (ogni desiderio deve essere originale)
- Non si possono chiedere soldi
- Non si può chiedere per gli altri (ma solo per se stessi)
- Evitare i diminutivi
- Mettere anche desideri assurdi
Una volta completata la lista dei 150 desideri nel quaderno di brutta, se ne dovranno scegliere 101 da trascrivere nel quaderno di bella lasciando un po’ di spazio tra un desiderio e l’altro per poterlo modificare o sostituire una volta cancellato. Mano a mano che ogni desiderio verrà realizzato, infatti, lo si dovrà cancellare e sotto quel desiderio scriverne un altro così da avere sempre 101 desideri per tutti i 365 giorni. Durante l’anno, inoltre, bisognerà rileggere i propri desideri ogni giorno (basteranno circa 6 minuti).
Ecco il link al video in cui viene spiegata nel dettaglio questa tecnica:
https://www.youtube.com/watch?v=oW1EkLxzNu0&feature=youtu.be
Uno spunto che credo possa essere utile per iniziare l’anno nuovo con la giusta dose di positività.
Grazie per il tempo che hai dedicato a leggere questo articolo, se ti è piaciuto e l’hai trovato interessante puoi condividerlo con le persone a cui pensi possa essere utile. Per qualsiasi dubbio, domanda o richiesta puoi contattarmi tramite i miei social o ai seguenti recapiti (anche per fissare un appuntamento online):
tel: 340 6438603
mail: galtarossa.anna@gmail.com
Dott.ssa Anna Galtarossa
0 commenti